Attraverso le sue pubblicazioni il criminologo vuole dare un contributo, non solo scientifico e neuroscientifico, ma anche operativo e tangibile, per una maggiore consapevolezza della realtà vissuta, delle attività svolte con metodologie sempre più valide ed efficaci da applicare nelle attività di contrasto, sensibilizzazione, ricerca scientifica e consulenza.
doi: 10.17265/2159-5526/2023.02.001
https://doi.org/10.18103/mra. v11i4.3719
DOI:https://doi.org/10.18103/mra.v11i2.3617
Neuroscientific Evidence in the Strategic Exploit of the Disabled as a Fighter in the Islamic State
Nuova pubblicazione scientifica sulla rivista “Sociology Study” nel numero di Febbraio-Marzo 2022
(print) 2159-5526; (online) 2159-5534
New scientific publication in the journal “Sociology Study” in the February-March 2022 issue
A possible innovative revision of MAPI: Psychological Autopsy Structured on Individual Cases (PASIC)
Questo articolo verrà pubblicato sulla rivista “Sociology Study” nel numero di Settembre-Ottobre 2021 in formato cartaceo (ISSN 2159-5526) e online (ISSN 2159-5534) (Vol. 11, Numero 5, Numero seriale 97)
This paper will be published in the issue of Sept.-Oct. 2021 (Volume 11, Number 5, Serial Number 97) of the journal “Sociology Study” published bimonthly, in print (ISSN 2159-5526) and online (ISSN 2159-5534).
Evidenze scirntifiche e linee guida pratiche per un efficace contrasto all’evento aggrassivo attraverso l’innovativa sinergia tra criminologia e scienze forensi.
Questo testo intende descrivere i principi fondamentali che sostengono dal punto di vista scientifico e giuridico alcuni concetti riferiti alle nuove neuroscienze forensi.
Questo testo intende descrivere i principi fondamentali che caratterizzano il fenomeno di bullismo e cyberbullismo in relazione alle neuroscienze forensi.
Neurosciences in criminology. Fractal Geometry and Nonlinear Analysis in Medicine and Biology, 2016.
Franco Posa and Gabriele A.Losa
Franco Posa and Gabriele A.Losa