• Home
  • Chi Sono
  • Incontri
  • Libri e pubblicazioni
  • Letteratura Scientifica
    • Letteratura Scientifica e Congressi
    • Biblioteca Storica
  • Corsi
  • Contatti
Dr. Franco Posa
  • Home
  • Chi Sono
  • Incontri
  • Libri e pubblicazioni
  • Letteratura Scientifica
    • Letteratura Scientifica e Congressi
    • Biblioteca Storica
  • Corsi
  • Contatti
Incontri

Franco Posa interviene sul cyberbullismo al Tg talk di Teleticino

di Franco_Posa 01/11/2019
01/11/2019

Franco Posa, medico e criminologo varesino, esperto in neuroscienze forensi, che da anni svolge attività di ricerca e di consulenza con Procure Generali della Repubblica ed istituzioni private per la ricostruzione della scena del crimine, anche in contesti di Cold Case presenta il secondo libro edito EBS Print e disponibile in tutte le librerie e on line.

Verranno approfondite cause, motivazioni e meccanismi che causano e scatenano i comportamenti di tutti gli attori coinvolti.

Bulli, vittime e gregari saranno analizzati attraverso lo studio di personalità, status sociale e provenienza, caratteristiche fondamentali da cui derivano espressioni di disagio sociale e relazionale da analizzare e contestualizzare con i nuovi metodi di comunicazione nell’attuale contesto spazio temporale.

La diffusione delle nuove tecnologie ha portato alla conversione del bullismo a cyberbullismo, diventando un fenomeno di dimensioni colossali tra giovani e giovanissimi.

Il tema centrale della discussione sarà la mancanza di empatia negli attori coinvolti che verrà spiegata in termini non solo scientifici ma anche psicologici forensi.

Il saggio verrà presentato anche in TV nel programma TG TALK, Teleticino, mercoledì 6 novembre 2019.


Federica Posa – Ufficio Stampa – ufficiostampa@francoposa.com
criminologia
0
FacebookTwitterPinterestEmail

Chi sono

Criminologo di fama internazionale, esperto in discipline criminologiche, neuroscienze forensi e ricostruzione cold case.

Continua a leggere

Rassegna stampa

  • 15.02.2021 Corriere della sera – Donne uccise a Milano, il poliziotto che investigò: la traccia dimenticata, un bicchierino di liquore

    15/02/2021
  • 12.02.2021 Sette – Corriere della sera – Serial Killer, otto donne uccise il mistero di Milano

    15/02/2021
  • 11.02.2021 Settimanale Visto – La madre di Agostina Belli fu uccisa dal “Mostro di Milano”

    11/02/2021
  • 08.02.2021 Il corriere – Otto donne uccise e la pista del serial killer: Dna esaminato dal genetista di «Ignoto 1»

    09/02/2021

Altri incontri

  • 13.12.2020 – Convegno: Delitti seriali: neuroscienze e criminalistica

    14/12/2020
  • 09.10.2020 – Franco Posa ospite presso il Rotary Club di Guidonia Montecelio – NEUROSCIENZE E BALISTICA CRITERI FONDAMENTALI SCIENTIFICO – FORENSI

    19/10/2020
  • 18.05.2020 – Franco Posa su Teleticino commenta il delitto di Giubiasco

    20/05/2020
  • 07 Febbraio 2020- Gallarate – Franco Posa interviene al dibattito aperto alla cittadinanza: “Amore non fa rima con violenza”. Progetto “D’amore non si muore”

    05/02/2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube

© Franco Posa 2020 Tutti i diritti riservati / Privacy Policy / Cookie Notice
Sede legale via Chicherio 2 / 6514 Sementina Svizzera / Tel. 0041 79 535 04 23 / ufficiostampa@francoposa.com

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione, indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta le pagine cookie notice e privacy policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.OkLeggi di più