Dr. Franco Posa
  • Home
  • Chi Sono
  • Incontri
  • Libri e pubblicazioni
  • Letteratura Scientifica
    • Letteratura Scientifica e Congressi
    • Biblioteca Storica
  • Corsi
  • Contatti
Incontri

Franco Posa interviene alla serata “contro la violenza sulle donne” al MIV

di Franco_Posa 10/11/2019
10/11/2019
1,2K

Il 25 novembre alle ore 20:30 presso il Cinema Impero di Varese in occasione della “Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne”, verrà proiettato il corto del regista lavenese Oscar Turri girato a Cerro di Laveno e vincitore a Los Angeles dei Film Awards nella categoria cortometraggio indipendente. A seguire, il film “Il vizio della speranza” del regista De Angelis, distribuito da Medusa e vincitore di tre Nastri D’Argento, un David di Donatello e premiato dal pubblico al Roma Film Festival.

Silenzi, attese, angosce e solitudine riflettono l’anima della protagonista, svuotata lentamente da una vita che non le appartiene più così come accade nella vita reale, tra le mura domestiche dove spesso si consumano le violenze più atroci e silenti.

Al termine delle proiezioni si aprirà un dibattito incentrato sul tema attuale della violenza sulle donne, fenomeno in larga crescita, in Italia e nel mondo. Attraverso lo sguardo criminologico e criminalistico e con una visione neuroscientifica si analizzeranno le sfumature che caratterizzano il comportamento violento fisico e soprattutto psicologico che si manifesta nei confronti del genere femminile, spesso più debole ed indifeso.

Verranno affrontati temi in antitesi come amore / odio, emarginazione, sottomissione in contesti familiari e socioculturali, andando ad approfondire gli aspetti più insidiosi del comportamento violento quali la collera e il raptus.

La mente criminale dei possibili aggressori, con i risvolti comportamentali violenti, imprevedibili e ben mascherati anche da personalità border line e l’attività di stalker saranno elementi fondamentali per un’interessante discussione con il pubblico. Attraverso l’esperienza del criminologo sarà possibile approfondire temi sensibili per capire anche come riconoscere e affrontare situazioni di pericolo in contesti familiari.

Parteciperanno al dibattito il lavenese Oscar Turri, regista del corto “Judith & Holofernes” e per l’associazione Gea (Centro d’ascolto Antiviolenza) la Dr.ssa Sabrina Sozzani psicologa, psicoterapeuta, coach di arti marziali nonchè docente di defence and woman security.

Vi aspettiamo lunedì 25 novembre 2019 alle ore 20:30 per celebrare insieme la giornata mondiale contro la violenza sulle donne attraverso lo sguardo intenso ed effimero dell’arte cinematografica e quello concreto e risolutivo del criminologo.


Federica Posa – Ufficio Stampa – ufficiostampa@francoposa.com
cinemacriminologiadonneviolenza
0 FacebookTwitterPinterestEmail

Chi sono

Criminologo di fama internazionale, esperto in discipline criminologiche, neuroscienze forensi e ricostruzione cold case.

Continua a leggere

Rassegna stampa

  • Delitto di Garlasco, il criminologo e l’impronta 33 attribuita a Sempio: “La svolta grazie all’intelligenza artificiale”

    22/05/2025
  • Speciale Tg 1 – 06/04/25 Simonetta Cesaroni

    11/04/2025
  • Neuroscienze, psicologia e giustizia

    11/04/2025
  • Nuovo Manuale – PASIC: L’autopsia psicologica strutturata sul singolo caso

    18/03/2025

Altri incontri

  • Lezione Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

    08/05/2025
  • EuroCrim 2024 Bucharest

    12/09/2024
  • Evento al Cinema Multisala Impero Varese, 8 Marzo 2024

    10/03/2024
  • American Society of Criminology 2023 Annual Meeting – Philadelphia

    21/11/2023
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube

© Franco Posa 2024 Tutti i diritti riservati
/ Privacy Policy / Cookie Policy / Condizioni d'uso del sito /
Sede legale via Albuzzi 14 / 21100 Varese / Tel. 392 2554407 /

  • Home
  • Chi Sono
  • Incontri
  • Libri e pubblicazioni
  • Letteratura Scientifica
    • Letteratura Scientifica e Congressi
    • Biblioteca Storica
  • Corsi
  • Contatti